Skip to content
Menu
Giuseppe Gierut
  • Home
  • Biografia
  • Opere
Giuseppe Gierut

Slide

TAVOLE EUGUBINE
TAVOLE EUGUBINE

Le Tavole Eugubine nell’interpretazione di Giuseppe Gierut
VIAGGIO PITTORICO DI GIERUT NEL MONDO DEGLI ANTICHI UMBRI “Spesso, ho lasciato che le mie raffigurazioni pittoriche mi conducessero lontano, dentro la soglia del gran tempo antico o in spazi cosmici inafferrabili e mi ritrovavo viaggiatore inquieto e non rassegnato, desideroso di abbracciare Conoscenza…”, confessa il pittore Gierut…

Leggi di più
IL CANTICO DI FRATE SOLE
IL CANTICO DI FRATE SOLE

LAUDES CREATURARUMs. Francesco d’Assisi – 1224
ALTISSIMO onnipotente bon Signore,Tue so le laude, la gloria e l’honore et onne benedictione Ad te solo, altissimo, se confanno, Et nullo homo ene dignu te mentovare. Laudato si’, mi Signore, cum tucte le tue creature, Spetialmente messor lo frate sole,Lo quale lo jorno allumeni per noi; Et ello è bellu e radiante cum grande…

Leggi di più
INFINITISMO
INFINITISMO

Giuseppe  Gierut   forgia un nuovo movimento artistico  che chiama “ INFINITISMO” ove la percezione, l’Amore, l’energia e il pensiero si fondono per creare una nuova luce per un oltre senza fine. Altri artisti di grande sensibilità, si riconoscono nel suo pensiero nel suo infinitismo e coerenti nella bellezza del loro creare, si incamminano insieme a…

Leggi di più
ARTE E SCIENZA
ARTE E SCIENZA

ARTE E SCIENZA IN CAMMINO VERSO LA SORGENTE La percezione artistica è sonda dell’infinito e ne testimonia il bisogno. Ogni ricerca, ogni atto d’amore, ogni creazione non può avere confini. La verità dell’universo è indecifrabile ed ogni pensiero è sempre stato ricerca di scardinamento del mistero dell’infinito e della nostra finitezza, esplorazione del passaggio segreto. Un’affannosa ricerca…

Leggi di più
ANTOLOGICA ANNI 80 – 90
ANTOLOGICA ANNI 80 – 90

ALBERI FIORI NATURA …

Leggi di più
IL CRISTO DI VELAZQUEZ
IL CRISTO DI VELAZQUEZ

GIERUT GIUSEPPE pittore umbro marchigiano, interpreta il Poema Religioso “Il Cristo di Velazquez” del filosofo, drammaturgo, poeta spagnolo Miguel De Unamuno

Leggi di più
ECCIDIO DEI 40 MARTIRI A GUBBIO
ECCIDIO DEI 40 MARTIRI A GUBBIO

Il ricordo dei Martiri di guerra ci aiuta a difendere i valori umani, molto spesso messi in discussione. Il Martire è testimone della verità ed il farne memoria, richiama tutti ad un sentimento di dolorosa partecipazione al terrore provato dai 40 Martiri e ricondurre tutti, a quegli avvenimenti, significa fortificare il rapporto tra le generazioni. Il desiderio di non annullare la memoria di quel tempo, ci porta a riaffermare con forza il valore della pace, della cultura e della nostra identità. Il diritto della persona umana è la vita, in essa si raccoglie la nostra cultura, il valore dell’amore, del…

Leggi di più
previous arrow
next arrow
©2025 Giuseppe Gierut | WordPress Theme by Superb WordPress Themes